
Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell'Approccio Centrato sulla Persona "Carl Rogers"
Carissimi soci e colleghi dell'ACP,
siamo lieti di informarvi che il nostro Congresso quest’anno si svolgerà in modalità mista, online e in presenza, presso la Sala Polivalente Biavati - Borgo Ragazzi Don Bosco, in via Prenestina, 468, Roma, dal 17 al 19 ottobre 2025.​
​
Il tema scelto per questa edizione del Congresso ACP 2025 è “La sostenibilità della relazione: fare pace con sé, con l’altro, con il mondo”.
Il senso di questa scelta, come comunità che condivide i principi enunciati e promossi da Carl R. Rogers, è riflettere su quanto porre l’attenzione all’altro, all’accettazione, alla condivisione dei principi di solidarietà, siano modalità che ci caratterizzano e che, in questo momento storico, si polarizzazione culturale e conflittualità, possano essere strumento di pace, di equilibrio sociale e di cambiamento sostenibile in termini di benessere individuale e collettivo.
​
Per promuovere con forza relazioni di pace, la vostra partecipazione al Congresso è estremamente significativa.
Il vostro contributo come professionisti della relazione di aiuto ci consentirà infatti di portare un punto di vista scientifico, basato sulla ricerca e sulla esperienza , che renda evidente quanto i principi e i valori dell'Approccio Centrato sulla Persona possano incidere sulla scelta consapevole di costruire e mantenere di relazioni sostenibili.
​
La relazione è la trama insostituibile del tessuto familiare, lavorativo, culturale e sociale in cui siamo immersi. Prendersi cura della relazione significa prendersi cura dell'altro, della società tutta, dell'ambiente in cui viviamo.
​
Una relazione di qualità non è una relazione senza divergenze. La relazione sostenibile è capace di mantenere la pace contemplando confronto e diversità. E' in grado di risolvere il conflitto rinforzando il legame e il senso di appartenenza.
Cosa significa per l’ACP il Congresso Nazionale?
Il Congresso Nazionale è il momento in cui possono confluire e fluire le differenti esperienze dei colleghi, che lavorano e operano in diverse parti del mondo e in diversi settori.
Contaminazione, scambio, riflessione e creatività sono al centro di questa occasione, che rappresenta un'opportunità unica di essere insieme e imparare gli uni dagli altri.
La scienza, così come l’arte, vive di commistioni. Diventa quindi fondamentale per un professionista del nostro mondo poter condividere le proprie ricerche e i propri risultati nell’ottica della crescita, del cambiamento, dell’acquisizione di nuovi punti di vista e angolazione da cui guardare al proprio lavoro.
​
Condividere le proprie ricerche e le proprie scoperte è il senso dell’operare in scienza e coscienza sempre, senza eccezione, nell’interesse dei nostri utenti.​
​
​
​
Scarica e compila il modulo dell’abstract per presentare la tua proposta e invialo a: abstractacp@gmail.com​
Puoi scegliere la forma di partecipazione che valorizza al meglio il tuo progetto tra le seguenti possibilità:
-
Lecture
-
Workshop
-
Presentazione di un libro
-
Poster
Vuoi proporre un articolo per il prossimo numero della rivista Da Persona a Persona, rivista di studi Rogersiani?​
Invia il tuo articolo alla redazione della rivista (vedi norme redazionali) che uscirà nel periodo del congresso in formato elettronico e verrà pubblicata sul nostro sito www.acp-italia.it.
Coloro che sono interessati a rimboccarsi le maniche per divenire parte della redazione sono pregati di manifestare il loro interesse inviando una mail a acprivista@gmail.com
Vuoi partecipare attivamente al Congresso ACP 2025?
Quote di partecipazione
Quota Convegno ACP 2025
Socio ACP (in regola):
modalità presenza €100 (iscrizione entro il 15/09)
€140 (iscrizione dopo il 15/09)
​
modalità on line €80 (iscrizione entro il 15/09)
€110 (iscrizione dopo il 15/09)
Allievi (in regola):
modalità presenza gratuita
modalità on line gratuita
​
​
Esterni:
modalità presenza €170 (iscrizione entro il 15/09)
€200 (iscrizione dopo il 15/09)
​
modalità on line €100 (iscrizione entro il 15/09)
€120 (iscrizione dopo il 15/09)
​
​​
A breve verranno pubblicate le modalità per richiedere ECM.
​
La partecipazione al congresso rilascia crediti formativi per il CNCP come da regolamento.
​
DOVE?

Il XIII°Congresso Nazionale dell'Approccio Centrato sulla Persona si svolgerà a Roma,
presso Sala Biavati - Borgo Ragazzi Don Bosco, Via Prenestina 468